Omogenitorialità
Bibliografia su Omogenitorialità
AMRAM Il binomio “omosessualità-famiglia”: il caso dell’affidamento condiviso in Omogenitorialità. Filiazione, orientamento sessuale e diritto, a cura di Schuster, Mimesis, Udine 2011, 291.
BERBOTTO Babbo e papà: come le coppie di uomini gay diventano padri in Italia in Omogenitorialità. Filiazione, orientamento sessuale e diritto, a cura di Schuster, Mimesis, Udine 2011, 115
BILOTTA Omogenitorialità, adozione e affidamento famigliare? in Il diritto di famiglia delle persone, 2011 02, 899.
BOCCADAMO Omosessualità e affidamento condiviso
BOSISIO, VINCENTI We are family! Fare ricerca sulle famiglie omoparentali In Unioni e matrimoni same-sex dopo la sentenza 138 del 2010: quali prospettive? A cura di Pezzini, Lorenzetti, Jovene editore, Napoli 2011, 231.
BUSNELLI Cosa resta della legge 40? Il paradosso della soggettività del concepito Rivista di diritto civile 2011, 4, 460.
CAVINA – DANNA (a cura di), Crescere in famiglie omogenitoriali, Franco Angeli, Milano, 2009.
DONATI Omosessualità e procedimento di adozione in una recente sentenza della Corte di Strasburgo in Il diritto di famiglia e delle persone, 2008, 3, 1090.
FALLETTI La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo e l’adozione da parte del single omosessuale, in Famiglia e diritto 2008, 224.
FALLETTI Homosexual Single Individuals’ Right to Adopt Before the European Court of Human Rights and in the French Legal Context, 2012
FARAONI La maternità surrogata. La natura del fenomeno, gli aspetti giuridici, le prospettive di disciplina, Giuffrè, Milano 2002, p. 27.
FAVA, La (presunta) omosessualità del genitore non è di ostacolo all’affido esclusivo del figlio in Giurisprudenza di merito, 2007, 178.
GASPARIN, ROSSARI, SANTILLI La famiglia vista del bambino. Spunti e riflessioni in Omogenitorialità. Filiazione, orientamento sessuale e diritto, a cura di Schuster, Mimesis, Udine 2011, 105.
IANNACCONE Quale conflittualità tra genitori esclude il ricorso all’affidamento condiviso? In Famiglia e diritto 2007, 621.
LAMARQUE Adozione da parte dei single omo e eterosessuali: i paesi del Consiglio d’Europa stanno perdendo il loro margine di apprezzamento?, 2012.
LOLLINI La procreazione medicalmente assistita: linee e problematiche in Omogenitorialità. Filiazione, orientamento sessuale e diritto, a cura di Schuster, Mimesis, Udine 2011, 301.
LONG I giudici di Strasburgo socchiudono le porte dell’adozione agli omosessuali in La nuova giurisprudenza civile commentata 2008, I, 667.
LORENZETTI La tutela della genitorialità omosessuale fra dignità e uguaglianza in Omogenitorialità. Filiazione, orientamento sessuale e diritto, a cura di Schuster, Mimesis, Udine 2011, 81.
LORENZETTI Filiazione e omogenitorialità: necessità di trattamento omogeneo o persistenza del paradigma eterosessuale? In Unioni e matrimoni same-sex dopo la sentenza 138 del 2010: quali prospettive? A cura di Pezzini, Lorenzetti, Jovene editore, Napoli 2011, 241.
MANERA Se un’elevata conflittualità tra i genitori (uno dei quali tacciato di omosessualità) escluda l’applicazione in concreto dell’affidamento condiviso in Diritto delle famiglie e delle persone, 2007, 1677.
MASTRANGELO L’affidamento dei figli minori nella crisi coniugale: le istanze di censura morale al vaglio della giurisprudenza in Omogenitorialità. Filiazione, orientamento sessuale e diritto, a cura di Schuster, Mimesis, Udine 2011, 279.
MéCARY La question de la discrimination à raison de l’orientation sexuelle en matière d’adoption in Omogenitorialità. Filiazione, orientamento sessuale e diritto, a cura di Schuster, Mimesis, Udine 2011, 231.
MOSCATI Genitorialità sociale e orientamento sessuale: profili di diritto comparato in Omogenitorialità. Filiazione, orientamento sessuale e diritto, a cura di Schuster, Mimesis, Udine 2011, 67.
OBERTO Problemi di coppia, omosessualità e filiazione in Il diritto di famiglia delle persone, 2010, p. 802 ed in Omogenitorialità. Filiazione, orientamento sessuale e diritto, a cura di Schuster, Mimesis, Udine 2011, 245.
PANNARALE, BELLOMO Adottanti e adottati. Alla ricerca della famiglia che non c’è in Omogenitorialità. Filiazione, orientamento sessuale e diritto, a cura di Schuster, Mimesis, Udine 2011, 151.
PERRIN Technical Report: Coparent or Second-Parent Adoption by Same-Sex Parents, in 109 Pediatrics 339 (2002)
SANGALLI Orientamento sessuale: quadro normativo e applicazioni giurisprudenziali, in Crescere in famiglie omogenitoriali a cura di Cavina, Danna, Francoangeli, 2009, 164.
SANGALLI Il riconoscimento delle famiglie omogenitoriali: prospettive di riforma legislativa in Omogenitorialità. Filiazione, orientamento sessuale e diritto a cura di Schuster, Mimesis, 2011, 325.
VARANO, La Corte europea dei diritti dell’uomo e l’inesistenza del diritto di adottare, in Familia, 2003, 537.
WINKLER Le famiglie omosessuali nuovamente alla prova della Corte di Strasburgo in La Nuova Giur. Civ. Comm. 2010, I, 1337; reperibile anche in rete
WINKLEROmogenitorialità e di diritto internazionale privato in Omogenitorialità. Filiazione, orientamento sessuale e diritto, a cura di Schuster, Mimesis, Udine 2011, 115.